Risultati Ricerca
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() DSC 5875 come oggetto avanzato 1in Val d'Orcia e Crete SenesiLa stagione brulla in agosto offre, comunque, spunti interessanti e bei contrasti con il cielo del mattino o delle ore precedenti il tramonto. ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() My countryroadin Val d'Orcia e Crete SenesiUna delle stradine sterrate nei pressi di Torrenieri, la famosa zona dei cipressini. Lee GND 0,6 softgrad per il cielo. ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Poggio Coviliin Val d'Orcia e Crete SenesiAltro luogo conosciuto ed abusato. Scatto realizzato nel primo mattino con l'ausilio di un filtro polarizzatore. ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Crop Seasonin Val d'Orcia e Crete SenesiUna vista un'pò diversa dal solito sui cipressini di Torrenieri durante la stagione della mietitura. Filtro polarizzatore Hitech + Lee GND 0,3 softgrad. ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Primavera in val d'Orciain Val d'Orcia e Crete SenesiI famosi cipressini di Torrenieri. Lunga esposizione con Bigstopper + polarizzatore Hitech. ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I colori della val d'Orciain Val d'Orcia e Crete SenesiUno dei miei scorci preferiti della val d'Orcia dove si può osservare la chiesina della Vitaleta. Lee GND 0,9 softgrad per il cielo ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sienain Portfolio
![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Crossin Geometrie in Bianco e NeroNIKON D750, ISO 200, 24-120mm a 24mm, 1/250" f/5 ![]() |
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tramonto e luciin TRAMONTI SPETTACOLARITramonto alle saline Olbia ot Sardegna ![]() |
|
![]()
|